Pesci

(20 febbraio – 20 marzo)

 

Starmale, il Segno del Mese

Segno che vanta almeno due distinte personalità (entrambe umbratili) che risultano ugualmente incomprensibili ad amici e partner, nonché a loro stessi. I nati sotto il segno dei pesci sono tipologie affascinanti, attraenti e piacevoli: qualità queste che un’insicurezza ed una timidezza semicroniche relegano nello scantinato, offrendo spesso agli altri un semplice involucro con giacca e pantaloni (non sempre indossati contemporaneamente). Potenzialmente, chi ha il privilegio di stargli accanto possiede una vera fortuna. All’atto pratico questa si riduce spesso all’equivalente di un assegno postdatato emesso dalla Parmalat. Una innata riservatezza, custodita gelosamente, offre a nati e nate nel segno un’intensa quanto affascinante vita interiore, assieme ad una varietà di disturbi psicosomatici da prima serata: gastrite, colite ed emicranie internazionali fanno infatti da corollario a silenzi che gli altri interpretano spesso come stati catatonici, ma che il più delle volte fanno capo ad un semplice baratro emotivo. Nonostante ciò, i Pesci non rinunciano mai allo svago, e sanno sovente regalarsi piacevoli serate all’insegna dell’introspezione e del ripiegamento interiore.

Punto debole nella salute degli amici a quattro squame è spesso il sistema immunitario, che ad una resistenza priva di mordente predilige una resa incondizionata ai virus stagionali, celebrati da subito come vincitori di una battaglia intrapresa a bandiera bianca spiegata. Una incessante attenzione mista a spirito di sacrificio verso gli altri può indurli a trascurarsi, facendogli guadagnare un ambìto primo posto nei Campionati Rionali di Frustrazione (i nostri hanno spesso un carico di rabbia ben celato che, se sprigionato, è in grado di sviluppare una rinverdita Rivoluzione Industriale a prezzi comunque modici). In realtà il loro altruismo è, a tratti, futile obbedienza ad un’indole che per primi tendono a bollare come inattendibile. L’innato idealismo associato al desiderio di giustizia che li contraddistingue porta il restante zodiaco a compatirli nei momenti migliori, e a schernirli pesantemente nei restanti. Tuttavia tenacia ed impegno nel settore lavorativo e sociale sanno condurli a risultati eccellenti (con punti altissimi nel campo artistico e scientifico), nonché alla pratica dello sport nel quale svettano: i 100 metri stile rivalsa. Percepiscono sessualità ed emozioni come inscindibili, con grave disagio per i partner con pochi minuti a disposizione. Riescono nel difficile compito di assegnare lo statuto di dramma anche a frivole gag da avanspettacolo.

Fragili vulnerabili, nonché dotati di una spiccata sensibilità, se stimolati sanno condursi all’autodistruzione in poche, semplici mosse. Nella coppia tendono a idealizzare l’altro, creando dei mondi immaginari spesso candidati agli Oscar per la migliore scenografia. I pianeti tra i quali i Pesci non sanno decidersi sono Giove e Nettuno, i numeri fortunati il 5 e l’8, specialmente se abbinati ad una vincita al Super Enalotto. I nati nel segno sono: Nicolò Copernico, Lucio Dalla, Lucio Battisti, Paola Quattrini, Liza Minelli, David Gilmour, Pierre-Auguste Renoir, Anna Magnani, Raimond Quenuau, Luigi Chiatti (mostro di Foligno), Andrea Roncato, Emma Bonino.

zodpesci02



Commenti

5 ciarle su “Starmale, il Segno del Mese”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *