Inviaci una clip video che esprima un disagio, un malessere inEspresso, uno stato d’animo, un pensiero, un’osservazione, un’idea su di te o sul tuo tempo. Ci servirà per realizzare un video collettivo a genere misto sull’idea ampia di malessere. I materiali verranno inseriti in un girato di raccordo che servirà a strutturare le clip all’interno di una storia compiuta, così da asservire ogni boriosa velleità registica alla fase di montaggio.
Nessun limite di genere: comico, drammatico, fantasy, animazione, musicale, paesaggistico.
Nessun limite di forma: narrazione, allegoria, metafora, imprecazione, filone auto-celebrativo, post dadaismi.
Dal 9 maggio al 31 agosto raccoglieremo il materiale, a cui daremo forma durante l’estate con un montaggio attento a contraddire sia le intenzioni dei partecipanti che quelle dell’autore. L’esperimento è un chiaro richiamo al progetto Life in a Day di R.Scott e Kevin Macdonald, con alcune differenze di forma: non ci interessano i video-reality, non cerchiamo necessariamente piglio amatoriale e siamo aperti alla possibilità che la vostra proposta ci arrivi in maniera rielaborata, costruita o artefatta. Si a spregiudicate incursioni a livello di regia. Accettiamo qualsiasi tipo di girato, dalla metafora all’espressionismo, dalla performance artistica al video tutorial. E’ possibile inviare materiale non inedito, purché in linea con la tematica proposta.
scarica la liberatoria e il materiale informativo
specifiche tecniche:
I formati accetti sono: mp4, mov, con una risoluzione minima di 1280×720 in formato HD. E’ possibile inviare opere già edite o realizzate. Le clip andranno inviate tramite Dropbox o servizi di file sharing come Mediafire, accompagnati da liberatoria scaricabile su questa pagina. I materiali devono essere originali. Tutti i materiali pervenuti senza liberatoria saranno presi in considerazione solo per forme di scherno verso i rispettivi proprietari. Vi chiediamo di non inviare file che superino le 72 ore di durata e il gigabyte di grandezza.
Potete inviare i link al materiale o qualsiasi richiesta di chiarimento sul progetto alla mail: info@starmale.net con la dicitura “starmale in unA clip” oppure “velleità registica”.
Commenti