Test Psicoattitudinale n°3

I Test di Starmale

Starmale vi offre: il terzo TEST PSICOATTITUDINALE DI SCRITTURA CREMATIVA

300 caratteri per definire una religione fai-da-te fresca ed innovativa. Atteggiati a divinità nella comodità di casa tua. Perchè a volte l’onnipotenza è mera sovrastima

Starmale lancia il terzo esperimento (a)sociale al quale ogni utente può aderire. L’obiettivo è completare l’incipit proposto in basso e, in 3 righe word, auto eleggersi a divinità inviando un messaggio ad ipotetici fedeli per sancire la nascita di una nuova religione, come se la spiritualità finisse per coincidere con il bricolage. Il messaggio può contenere indicazioni, idee e precetti a persuadere i fedeli a lasciare un porto sicuro consolidato da millenni di spazi pubblicitari per un nuovo che avanza in maniera repentina e composta.

Rispetto alle altre religioni non potete contare su un valido merchandising, cercate quindi formule dirette ed incisive.

Il testo vincitore, indicato dalla redazione, riceverà in omaggio sei sottobicchieri del disimpegno (che, nel caso la religione proposta prenda piede, verranno tassati fino al 23% di IVA). La redazione si occuperà inoltre di indirizzare il testo al vincitore mediante una targa che ne sancirà lo statuto di divinità. Il tutto in una veste grafica curata che servirà ad avvicinare anche il fedele più sofisticato. Non sono ammessi pseudonimi. L’esperimento (a)sociale dovrà svilupparsi secondo le seguenti modalità:

– I testi vanno redatti in word (massimo 300 caratteri, Calibri corpo 11, incipit incluso), quindi copiati e incollati come risposta al post del test sul sito www.starmale.net. In alternativa può essere usato lo spazio facebook della redazione. I meno intraprendenti, incoraggiati dal fatto che questo non gli garantirà un anonimato, possono utilizzare l’indirizzo di posta: info@starmale.net.

– I testi possono essere inviati dalle ore 15 di martedi 10 giugno, alle ore 15 di mercoledi 18 giugno 2014.

Buon test a tutti. Siate incisivi. A seguire l’incipit:

incipit3

RISULTATI DEL TEST

Eravamo pronti alla realizzazione grafica delle vostre idee. Stavamo già progettando delle sedi valide in grado di accogliere una nuova religione, magari con risvolti 3D. Dopo una misurata riflessione, i risultati del terzo Test di Scrittura Cremativa vedono invece un esito nefasto e decisamente poco estivo: riteniamo infatti che nessuno dei componimenti arrivati abbia centrato i due punti previsti dal Test e che sono invece alla base di ogni religione efficace: la riduzione di concetti altisonanti e/o scarsamente dimostrabili a fatti semplici e plausibili, e la capacità di filtrare il tutto attraverso brand e slogan efficaci. Abbiamo deciso di donare 6 sottobicchieri alla più vicina Chiesa in segno di resa morale: nel caso ci fosse possibile riprendere l’evento, pubblicheremo il tutto sul nostro sito.

L’indirettore decide comunque di inviare 6 sottobicchieri a Francesca Maria Rubiu per il valido componimento (che consideriamo una riuscitissima cover dello stile biblico e che pubblichiamo a fine articolo) ma ancora di più per il messaggio scritto sulla bacheca della nostra fanpage il 25 luglio alle ore 10.13:

Divagate con pubblicazioni inconsistenti invece di cacciare i risultati dell’ultimo test di scrittura cremativa

con la seguente motivazione: la Rubiu si avvicina al precetto religioso standard facendo leva su un senso di colpa eterogeneo, alla base delle religioni più gettonate. Mortificando, nell’ordine: il lavoro dell’indirettore, la redazione e la copertina di Luglio/Agosto appena pubblicata. A seguire pubblichiamo i componimenti giunti per mail. Ringraziamo vividi tutti i partecipanti. Al prossimo Test di Scrittura Cremativa.

 

Lo scritto che vi lascio si erige a religione. 
Asservi all’indolenza la fatica,  
All’ignoranza la sapienza
Al delirio la ragione
Coltiva l’idiozia e non la semenza
Che mio sarà il regno dei cieli e anche della terra.
Questo io vi lascio, che si eriga a religione
Se ero Gino Paoli, vi lasciavo una canzone.
Francesca Maria Rubiu

 

Lo scritto che vi lascio si erige a religione
indipendentemente dalla presenza di seguaci.
Codesta religione il cui messaggio originario è perduto in partenza
esige Desiderio e Rancore in egual misura.
Divinità lunatica e contraddittoria, la mia insoddisfazione
benignamente abbraccerà la vostra insufficienza”.
Luisanna e Primo

 

Commenti

7 ciarle su “I Test di Starmale”

  1. Lo scritto che vi lascio si erige a religione:
    “Non vi affannate, o Fedeli, a cercare il senso. Se anche lo trovaste, chi vi ascolterebbe?”

  2. Lo scritto che vi lascio si erige a religione, perché le religioni tramandate solo oralmente generano apostasia.

    Se la religione è l’oppio dei popoli, questa sarà l’equivalente della sigaretta elettronica: una pallida imitazione dell’originale, che rimpiazza un piacere autentico con un brivido loffio.

  3. Lo scritto che vi lascio si erige a religione, ma una religione a poco prezzo, praticamente made in China, che vi chiede poco ed in cambio vi dà anche meno.
    Non vi sto a dire che la vita è sofferenza, tanto lo sapete già.

  4. Lo scritto che vi lascio si erige a religione.
    Possiate voi essere mediocri, depressi e senza aspirazione. Contempliamo assieme l’inutilità della vita nella speranza che non possa essercene un’altra dopo la morte!

  5. L’ho scritto che vi lascio si erige ha religione: potrai avere altro Dio al di fuori di me purchè rinunci ai tuoi averi da un notaio. Se sei depresso, malato, sofferente o semplicemente porti male non sei desiderato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *