Capricorno

22 dicembre – 20 gennaio

Starmale, il segno del mese

Poco impulsivi, pazienti e caparbi (ma mai contemporaneamente), i nati sotto il segno del Capricorno tendono spesso a celare, in primis a loro stessi, le qualità che li rendono forti dietro una apparente timidezza che gli altri possono percepire erroneamente come fascino. Hanno tempi di latenza biblici, e spesso arrivano a comprendersi appieno sul finire della terza età. L’eccessiva riservatezza dona spesso loro lo status di segnali intergalattici non decifrabili: in realtà, tale tratto è offerto da una natura rigorosa che spesso gli fa percepire il restante Zodiaco come approssimativo e poco serio. L’innata determinazione che li contraddistingue gli permette di accantonare il proverbiale pessimismo per lasciare spazio ad un pessimismo fresco ed inedito. Rancorosi e incapaci di perdonare i torti sùbiti, sanno tuttavia coltivare una rabbia atavica spacciandola per pacatezza.

I Capricorno manifestano la loro eccellenza nel perseguimento dei propri obiettivi e nel campo lavorativo: Aleksej G. Stachanov (minatore russo dal quale deriva il termine stacanovismo) divenne Eroe del Lavoro Socialista nel 1935 perfezionando una tecnica che fece estrarre al suo reparto 102 tonnellate di carbone in sole 5 ore e 45 minuti, lo stesso tempo necessario impiegato per attirarsi le ire di amici, colleghi, famigliari e delle generazioni a venire. Le loro capacità sono prettamente economiche e organizzative: se in giovane età possono sembrare inconcludenti, li ritroverete improvvisamente a capo di una holding in grado di assorbire la vostra azienda per rivenderla alla Cina a prezzo irrisorio. Considerano la frustrazione una sorta di Pilates giornaliero, per via di altissimi ideali chiaramente disattesi ad ogni fermata di autobus. Apparentemente duri, diffidenti e poco inclini ai rapporti, sanno tuttavia conquistare l’altro con quello che è forse il loro tratto più accattivante: un vivace e scoppiettante egoismo indecorosamente agghindato a diplomazia. Amanti della sensualità e del sesso, sono a tratti riluttanti alla coppia perché non prevista da un paracadute che, in caso di disastro, non ammette salvataggi corali (“Prima i Capricorno, poi le donne ed i bambini”, cfr. Ezechiele 25-32bis). Si rivelano tuttavia sostenitori della famiglia, che percepiscono come boa in grado di salvarli dalla loro stessa sfera sentimentale, una sorta di gorgo emozionale dal quale sovente vengono risucchiati.

L’uomo del Capricorno ha un periodo di latenza interiore paragonabile ad una coda postale, e tende a rivelare le sue doti con la maturità (sovente espressa con decisione ed astio). La donna nel segno riesce a celare paura e fragilità dietro un involucro fatto di chiusure glaciali, permalosità ed egocentrismo. Una volta raggiunta la conoscenza di sé rivela una personalità accattivante intramezzata da doti amatorie e stilemi tipici del porno. Sono entrambi fedeli, anche per la difficoltà di trovare più persone disposte a tollerarli. L’elemento che gli dona tanta forza nell’iniziativa è la terra, che rivenderanno ad ignari acquirenti con maggiorazione del 23%.  I nati nel segno sono: Pietro Pacciani, Al Capone, Giovanna d’Arco, Margherita Buy, Gerard Depardieu, Jim Carrey, David Bowie, Annie Lennox, Umberto Eco, Marlene Dietrich, Sergio Leone, Richard Nixon, Matteo Renzi, Giulio Andreotti.

giorno propizio: Sabato (specialmente se paragonato agli altri giorni)

zodcapricorno02

 

Commenti

3 ciarle su “Starmale, il segno del mese”

  1. ma perché ci conosci così bene? me lo ha letto un’amica in pubblico e mi sono sentita in mutande. …e ti assicuro, c’era freddo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *