Starmale n°13

“Gentile Utente”

Starmale n°13
(c) Emanuele Martorelli 2014. In copertina una spumeggiante Alessandra Sarno. Foto di Annalisa Polli. Ringrazi ufficiosi ad Officine Fotografiche Roma

<script async src=”//pagead2.googlesyndication.com/pagead/js/adsbygoogle.js”></script>
<!– banner1 –>
<ins class=”adsbygoogle”
style=”display:block”
data-ad-client=”ca-pub-3005130287094530″
data-ad-slot=”6869166200″
data-ad-format=”auto”></ins>
<script>
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
</script>
L’uscita di questo numero è stata resa possibile dalla Kilder, azienda leader nel settore bio-gastrico, della quale vi offriamo uno dei prodotti di punta: i Cuori di Strutto bio, per una colazione all’insegna di un tasso glicemico allegro e spensierato.

pubCuori

L’EditToriale

Per la sua tredicesima uscita, l’Osservatorio Permanente (con possibilità di messa in piega) di Starmale opera una superficiale panoramica sulla rete, in particolare sul rappresentante morale di una categoria racchiusa sotto l’accattivante dicitura “popolo del web”. E’ l’utente, dai media declassato da semplice agglomerato di generalizzazioni a mero interprete di sé stesso senza possibilità di replica alcuna. Un utente gentile, messo in attesa, pregato di accomodarsi e di restare in linea (con o senza l’aiuto di grassi vegetali). In rete lo si vuole raggiante, usa il Caps Lock se adirato ed esprime dissenso in maniera compulsiva, spesso supportato da nickname incisivi. I siti ne richiedono i commenti, lo incoraggiano ad esprimersi mediante sondaggi; i Tg ne riportano frasi estrapolate a sostegno di servizi a tratti igienici. Fuori dal web, oggi l’utente è un consumatore consapevole e informato, al quale il mercato ammicca continuamente con formule inverosimili quanto blande. Gli viene così offerto un mondo vecchio rinnovato nella confezione, rigorosamente bio, eco-compatibile, a tasso zero. Gli unici interessi veramente incompatibili restano quelli dell’utente, confinati su piattaforme che prevedono un suo intervento sempre meno attivo. Sotto questa categoria anche l’individualità più spiccata si fa coro. In questo senso mettiamo le mani avanti rassicurandovi subito: Starmale è stampato su malessere biologico a chilometro zero, i contenuti vengono riciclati in maniera velata così da sembrare innovativi, e l’eco dei titoli di copertina è chiaramente insostenibile. Perché l’utente è sempre vigile. All’utente, uomo o donna che sia, non la si fa: lo ha letto su Wikipedia.

E.M.

Nella sezione shop del nostro sito trovate da oggi i Sottobicchieri del Disimpegno in versione calamitata, per un disagio costantemente in primo piano. Per ricevere aggiornamenti potete iscrivervi alla nostra mailing list non invasiva, per creare un ponte tra il nostro disagio ed il vostro.

sot11_somatizzare

Commenti

20 ciarle su “Starmale n°13”

  1. Ma stare nei social network permettere di esprimerci più liberamente o in realtà, senza che ce ne rendiamo conto, diventiamo marionette manovrate non più solo dai media ma dai nostri stessi “amici” e dai nostri stessi post…tanto per non smentirci con la rete..virtuale

  2. Caro “Star Male” vorrei un inserto che mi insegni a copiare in maniera indegna le vostre battute e farle mie senza citarvi.
    Ci ho provato, ma alla fine mi scappa sempre il vostro indirizzo web.
    Sono battute geniali e quindi vorrei essere più invidioso e trovare la forza per dire che sono io l’autore togliendovi tutto il merito.
    Aspetto con ansia le istruzioni.
    Invisiosi saluti da uno meno intelligente di voi e a presto.
    lalo

  3. Adesso sto sensibilmente peggio, anche se prima stavo comunque male, e questo mi mette una discreta malinconia e non riesco a focalizzare bene la mia infelicità. Una situazione, nel complesso, di grande ansia, alla quale potrei soggiacere se non fossi distratto dal forte prurito che mi causa il rush cutaneo psicosomatico.
    Mi sento solo.
    Grazie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *