Starmale n°14

“Amen”

Starmale n°14
(c) Emanuele Martorelli 2014. In copertina un iconografico (Don) Matteo Gabbianelli. Foto di Annalisa Polli. Ringrazi ufficiosi ad Officine Fotografiche Roma





L’EditToriale

Il crollo dei sistemi finanziari moderni e i tentativi di sviluppo di soluzioni alternative hanno finito per colpire soprattutto le ideologie. E, con queste, anche il piano marketing con cui di norma vengono proposte. La religione non è sfuggita a questo terremoto e le varie discipline cercano nuovi modi di azione attraverso opere di restyling fisico e morale. Starmale, in uno slancio d’approssimazione mai raggiunto, propone una soluzione alternativa: lo sviluppo di una religione 3.0, il Postarianesimo, in cui sia la divinità in carica a portare con sé un Peccato Originale. Questo per risollevare il fedele da quel misero uno a zero di svantaggio assegnato alla nascita, in maniera del tutto arbitraria da un giudice poco sportivo e niente affatto indulgente. Con la possibilità di usufruire di agevolazioni spirituali grazie ad un pratico ed efficace servizio di home banking per la confessione e la preghiera, evitando così inutili code o resse durante le funzioni. E con il femminile schierato non più al limite del fuori gioco o in una posizione arretrata di contenimento. Inoltre, il Postarianesimo non si presenterà con immagini cupe ed austere, ma in un trionfo di colori accesi e grafiche accattivanti per la gioia di grandi e piccini. Perché l’opera di restyling morale e finanziario, per una volta, non venga iniziata né dal basso né dall’alto. Ma dall’Altissimo.

E. M.

Commenti

4 ciarle su “Starmale n°14”

  1. Peccato avervi scoperto solo da qs numero …
    Quando è se vorrete potrò inviarvi spunti ed articoli
    In linea con l’ editore …
    Avanti così !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *