Starmale n°15

“Ipocondr’io”

Starmale n°15
(c) Emanuele Martorelli 2014. In copertina una eterogenea Roberta Bizzini. Foto: Annalisa Polli. Ringrazi ufficiosi ad Officine Fotografiche Roma




L’EditToriale

Da tempo è argomento ricorrente nel vocabolario di tutti i giorni, e sempre più spesso ci accompagna nella lettura e nella (in)comprensione di un’epoca avvezza alle incongruenze: è l’ipocondria, la risposta del fisico a stimoli interiori ed esterni dei quali avrebbe volentieri fatto a meno. Per fronteggiarla, Starmale propone una soluzione estrema che punta ancora una volta su un agonismo portato all’eccesso: arrivare in anticipo sul proprio fisico grazie ad una ipocondria preventiva (la precondria) in grado di mettere in crisi un rapporto mente/corpo costretto a quel punto alla mera constatazione della propria sconfitta, perché battuto sul tempo da una sintomatologia in tempo reale. Quello stesso tempo che è passato dalla semplice automatizzazione ad una più cruenta, sintetica e pirotecnica somatizzazione.

Emanuele Martorelli

Questo numero è stato realizzato grazie alla Macrosoft, casa di produzione leader nel settore delle incongruenze da social network che vi offre INDIGIT, la tastiera che regala un degno alibi alla moderna incomunicabilità.
pubIndigit

Vi riproponiamo anche le Interviste Plausibili realizzate il 7 ed 8 giugno a Roma nella prima uscita live di Starmale, e che ripercorre le tematiche trattate nella rivista:

Commenti

3 ciarle su “Starmale n°15”

  1. Sono estasiata ! Mia sorella mi ha fatto conoscere questo sublime concentrato di brutture, complessi e affini e, da allora, aspetto con ansia di potermi affliggere . Certo l’ideale è sempre un
    sano attacco di panico con colica spastica ma, in tempi di crisi, bisogna essere sobri.
    I miei moribondi complimenti, così spenti da competere con il pallore degli zombies.

  2. Confuso un po’ fesso ma … Divertente!!! ! Se si riuscisse a somatizzare l’ironia
    quella vera cattiva sana
    Potremmo diventare quasi dei !!! Ih ih ih !!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *